top of page

Occhio a questi pseudo volontari: lucrano sulle adozioni di poveri cani randagi.

  • Immagine del redattore: TG24ITALY
    TG24ITALY
  • 25 apr 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Denuncia dell'associazione Orme sul Cuore "odv" che mette in guardia da chi raccoglie soldi per le adozioni dei randagi: "Su Facebook ci sono tantissimi appelli alle donazioni, ma in questo modo non si contrasta il randagismo. E spesso si ignora il reale impiego di questo denaro che non è sottoposto ad alcun meccanismo di controllo e trasparenza" Su Facebook appaiono quasi tutti i giorni: appelli per salvare cuccioli abbandonati con la relativa richiesta di una piccola donazione in denaro attraverso una carta Postepay. A tanti di noi sarà capitato di fare un versamento dopo aver ‘ceduto’ alla vista di un pelosetto tenero e dolce. Si tratta di un sistema diffuso e collaudato, da cui però mette in guardia l’associazione animalista Orme sul Cuore "odv" che non esita a parlare di “pseudo volontari”. Per salvare gli animali randagi, sottolinea l’associazione , è stato messo in piedi un sistema “finanziato mediante denaro ricevuto su Postepay intestate a privati i cui appelli vengono pubblicati a migliaia su Facebook e accompagnati da appelli con pietose immagini dei randagi”. Grazie a “migliaia di gruppi WhatsApp”, ci sono tantissime persone che “inviano ciecamente i soldi ignorando il reale impiego del denaro”. Denaro che “oltre a non essere sottoposto ad alcun meccanismo di controllo e trasparenza, in gran parte finisce nelle tasche di chi con questo sistema lucra. Un sistema piramidale " ci sono i pupi i pupari" che è lo stesso che non entra nei canili (che poi diventano lager) e che non fanno nulla per porre rimedio alle inadempienze degli enti pubblici”. Il randagismo non si combatte affidandosi a volontari e non pseudo volontari - E' sempre utile donare sul conto di associazioni iscritte all'albo nazionale del terzo settore .

ANIMALI ABBANDONATI: COSA FARE

Anche se ci auguriamo che non si verifichi, ecco tutte le indicazioni su come comportarsi di fronte a un animale abbandonato, come assisterlo se ferito e i numeri utili a cui rivolgersi:

  • Per cominciare è bene sapere che un cane o un gatto abbandonato si mostra spesso spaesato, è impaurito, rispetto ai randagi si nota che è pulito e curato, si muove in maniera confusa e a volte insegue i passanti. Una volta individuato, cercate di avvicinare l’animale mantenendo la calma in modo da non spaventarlo ulteriormente e fornitegli subito acqua e cibo.

  • Una volta messo al sicuro l’animale, verificate se ha una medaglietta in modo da capire se si è perso e in caso riconsegnarlo al proprietario. Allo stesso tempo contattate la Polizia municipale del Comune chiedendo un intervento diretto della Asl veterinaria o del volontariato animalista anche per verificare se l’animale ha un microchip attraverso il quale risalire al proprietario.

  • Se vi accorgete che l’animale è ferito, chiamate immediatamente il servizio veterinario dell’Asl di competenza territoriale, se invece si trova in una situazione di difficoltà, ad esempio un gatto su un albero o un tetto dal quale non riesce più a scendere, contattate immediatamente i Vigili del fuoco in quanto specializzati in interventi di questo tipo.

  • Se invece siete testimoni di un cane o un gatto investito da un’automobile, sappiate che il nuovo Codice della Strada impone l’obbligo di soccorrere gli animali coinvolti in un incidente stradale.

  • Spesso capita che l’automobilista fugga dopo aver investito l’animale: in questo caso, se riuscite appuntatevi immediatamente la targa dell’auto e poi prestate subito soccorso all’animale, se necessario chiedendo immediatamente aiuto a un veterinario.

  • Non esitate inoltre a denunciare il fatto alle Forze dell’ordine.

  • Attraverso il portale Strutture veterinarie potete inoltre identificare velocemente le cliniche presenti nella vostra zona, anche quelle che offrono assistenza 24 ore al giorno.

  • L’abbandono di animali è un reato in base alla Legge 189/2004. Chi abbandona un animale può essere punito con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda fino a 10mila euro.

NUMERI UTILI PER ANIMALI ABBANDONATI

Di seguito i numeri utili e le associazioni a cui rivolgersi per prestare soccorso agli animali abbandonati:

  • Associazione Orme sul Cuore "odv" CF 94083200587 Palombara Sabina (RM)info e contatti 3293758960

  • Carabinieri (112)

  • Polizia (113)

  • Vigili del Fuoco (115)

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Segnalate alla redazione TG24ITALY pseudo volontari , truffe ai danni dei poveri animali , finiti nella rete della terza Mafia.

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di TG24ITALY. Creato con Wix.com

bottom of page