L’affare bestiale:dalla Sicilia al nord Europa,mistero dei bimbi pelosi inviati in Germania e Malta.
- TG24ITALY
- 9 ott 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 ott 2020

L’affare bestiale: dalla Sicilia al nord Europa , il grande mistero dei bimbi pelosi inviati in Germania e Malta.
Come ci racconta la nostra fonte inviandoci una foto tratta da Facebook , il giovane volontario mostrandosi felice del suo operato . Esulta per aver inviato tramite “MM”inziali dell’intermediario , inviando
250 cani a Malta. In questo caso la domanda nasce spontanea , i 250 cani sono stati adottati da cittadini maltesi ? sono stati inviati a Malta come prima tappa di un viaggio verso altro luogo di destinazione ? Usando tutte le cautele del caso , una riflessione ed alcune domande sono necessarie per capire di cosa si parla , quando si usa il termine adozioni , affidamento , ci sono protocolli da seguire , molto scrupolosi qui in Italia ,molto più severi per entrare in paesi come Malta , non sembra affatto facile , di questo possiamo esserne certi dopo un breve contatto con chi da anni opera sul fronte Sicilia –Malta .
Foto inviata dalla nostra fonte in Sicilia .

Seconda fase , il puparo ed i suoi accoliti !
Il puparo non manca mai in ogni nostro articolo ,altri migliaia di randagi sono partiti e diretti dal puparo verso la Germania” foto scattata in Italia” camion con targa tedesca ,mentre ritira da un rifugio in Sicilia 30 cani per traferirli presso associazioni tedesche ove si perde ogni controllo , tutti i volontari seri sanno come funzione in Germania , non esiste un anagrafe canina , chi adotta in Germania paga dai 400/500 euro a cane, se non destinati ad altro “ tipo vivisezione o zooerastia “. 250 bimbi pelosi in pochi mesi sarebbero partiti dalla Sicilia verso altri paesi, tra i quali la Germania e la Serbia, ma anche centinaia di cani malati di epilessia o lesmania e dei quali non si hanno più notizie.
“Questi sono i buchi neri del trasporto di cani del “puparo “ e dei sui colleghi e compagni di merende . Il puparo , nulla tenente , inserito in oltre 20 associazioni di comodo ,la sua figura compare sempre con ruoli diversi ,create da lui ad hoc , ove la sua figura spicca nei vari atti in possesso della nostra fonte siciliana .
Cani malati per i quali in molti casi sono stati dati anche forti donazioni da ignari benefattori , cifre altissime, in un audio si parla esplicitamente di 100.000 mila euro raccolti per un solo cane , raccolte fondi tramite Facebook , tramite donazioni alle varie associazioni. “una segnalazione alla procura competente per chiedere che si faccia chiarezza anche su questo ennesimo lato oscuro delle attività della nostro trafficante, ma non solo di lui”. Una vasta rete di connivenze per un giro di affari stimato in un milione di euro solo per il puparo ogni anno .

Di certo, le posizioni devono essere valutate da organi competenti per il titolo di reato , considerando l’elevata presenza di randagi in Sicilia dove si registra il fenomeno illegali dei cani, legati al giro della criminalità organizzata. L’ipotesi di reato è molto grave, si parla di una vera associazione per delinquere e non del singolo volontario ,onesto sbarca il lunario con qualche misera donazione per accudire e sfamare qualche cane , qui si parla di miglia di randagi , non di singoli casi , sono migliaia i cani inviati in Germania .
Assolutamente non è il caso del singolo , qui si concentra una vasta rete di persone con il medesimo scopo criminale .
Non tutte le associazioni sono composte da finti animalisti, ci sono altre che operano sul territorio in maniera legale, pubblicando i loro bilanci, rendendo trasparenti staffette e adozioni. I veri volontari chiedono questo , non altro.
Tutti i volontari possono collaborare per un mondo migliore , onesto e senza scopo di lucro verso i nostri bimbi pelosi.
Copyright Dante Ferrucci
댓글